21 Mag Parliamo di Floriterapia
La floriterapia pur prevedendo le diluizioni, come l’omeopatia, non ne segue lo stesso metodo e si regge sul concetto che il bene (il fiore) cura il male (stato di disagio, malattia). E’ cosi evidente come sia importante avvicinarsi alla floriterapia in maniera aperta e libera da pregiudizi. Soprattutto e opportuno aprire il cuore e la mente alle emozioni, con la certezza che solo una piena accettazione del valore delle emozioni permette di trasformarle vivendo cosi una vita pienamente felice e gioiosa. La floriterapia tiene conto dell’individuo nella sua globalita e per la sua unicita. Non importa quale sia il sintomo che si presenta, ma come l’individuo si rapporta al sintomo. Inoltre non combatte la malattia, ma sviluppa le qualita positive che ci permettono di superarla.
Tutto cio che esiste e legato da un filo sottile perche proviene dalla stessa origine e da qui l’Unita di tutte le cose e gli esseri viventi sulla terra. Quando facciamo un torto agli altri andiamo contro l’Unita del mondo intero. Bach dice: “… se tu volessi essere contadino piuttosto che avvocato, barbiere piuttosto che autista, cuoco piuttosto che fruttivendolo, cambia il tuo mestiere, sii quello che vorresti essere, e poi sarai piu contento e starai bene e lavorerai con zelo e farai un lavoro piu bello come contadino, barbiere o cuoco, in uno stato che non avresti mai raggiunto con il mestiere di prima che non ti apparteneva. Starai obbedendo ai dettami del tuo se spirituale.”
Occorre quindi cambiare il proprio atteggiamento di vita, trovare cio che sviluppa entusiasmo, amore, sensazione che stiamo perseguendo il nostro scopo vitale e seguire i dettami della nostra anima.